Visualizzazione post con etichetta benelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benelli. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2011

Asi Moto Show


Ecco le moto più vecchie del mondo in pista a Varano dè Melegari (Parma) per il week end dell'AsiMotoShow. Circa 5000 persone in Autodromo per assistere alla parata di moto classiche, ma anche alla festa per l'anniversario dei 50 anni di attività sportiva della Suzuki grazie  alla presenza della  collezione di Steve Wheatman che ha potato a Varano le favolose RG portate alla vittoria da  Barry Sheene, mentre i collezionisti italiani hanno schierato la RGB 500 dell'85 ex Pier Francesco Chili e la RGgamma ex Lucchinelli, che proprio 30 anni fa vinceva il suo mondiale.
 (da Repubblica.it)

venerdì 22 aprile 2011

Un secolo di Benelli


Sul sito benelli.com la storia dei 100 anni del marchio tramite un percorso fotografico inedito grazie alla collaborazione del Registro Storico Benelli. Da non perdere!

mercoledì 13 aprile 2011

Garage Bike Museum

Un DNA caratterizzato dalla passione per le motociclette e per l'agonismo ha spinto i dirigenti del Moto Club Levico Terme Paolo Fraizingher e Sergio Lorenzini a creare il Garage Bike Museum (Museo della Moto) , il primo in Europa nel suo settore ad essere dedicato a tutte le moto dagli anni Settanta fino ai giorni nostri.
Nasce da una collezione privata di moto degli anni Settanta poi integrata con le rivoluzionarie moto giapponesi, moto da gara ed i prototipi a tiratura limitata dai fuori strada alla mitica Vespa che ha movimentato una generazione e l'Italia del dopoguerra.

Entrando nel dettaglio, fra gli oltre duecento esemplari presenti, c'è una sezione dedicata alle moto da competizione con pezzi unici, telaisti europei quali Egli, Segale, Segoni, Arris ecc... quindi una sezione di moto classiche fra le quali spicca la collezione Kawasaki unica nel suo genere in Italia, ma anche altre marche come Suzuki,Yamaha, Bsa, Laverda, Benelli, Moto Guzzi e Bimota.
Non manca poi una parte dedicata alle fuoristrada con le moto che hanno fatto la storia dell'enduro, del motocross e del trial come la Ktm, le Beta, le Swm, le Dkv, le Ossa, le Montesa...


Oltre al museo, disposto su due piani, dove le moto fanno bella mostra statica di sé stesse, vi è anche uno spazio dedicato ad un'apprezzabile Archivio Storico Motociclistico ma sopratutto si vanta il Garage Motor Zone: un ampio spazio antistante di 6000 mq recintato e disponibile per attività collaterali quali: raduni, esposizioni, feste, fiere e quant'altro.

domenica 13 marzo 2011

Speciale MotoDays #4 - Italians do it better!

Fantastico lo stand del motoclub d'epoca Yesterbike che esponeva una serie di fantastici modelli italiani da collezione!


Vespa, Lambretta, Moto Morini, MV Agusta, Ducati, Moto Guzzi, Laverda, Benelli, Bimota, Gilera, Motobi, Mondial...bastano?!?