Visualizzazione post con etichetta off-road. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta off-road. Mostra tutti i post
mercoledì 10 agosto 2011
Barbourata Day
Moto due tempi, giacca Barbour, parco chiuso, trasferimento e prova speciale: parole chiave della regolarità, l’enduro di oggi. Ecco una gara-non gara (cioè divertimento senza stress) svoltasi questa primavera in Oltrepò per gli amanti del tassello epocale.
lunedì 18 luglio 2011
mercoledì 6 luglio 2011
Zaeta & Marco Belli @ Devil's Playground
La Zaeta guidata da Marco Belli alla Pikes Peak 2011!
Marco Belli sul suo blog descrive la tappa del terzo ed ultimo giorno di prove:
""il parco giochi del diavolo", così viene chiamato l'altopiano over 4000 che ci aspetta l'ultimo gg di prove. Una distesa di nulla, dove neppure un piccolo cespuglio nè un filo d'erba osano spuntare dalla superficie. solo sassi, pietre e rocce, rosse come il ferro e dure come l'acciaio. Qui è vietato sbagliare, perchè se fino ad ora avevamo degli alberi di riferimento, qui è solo il cielo a fare da sfondo...e se non ti ricordi le curve, in quell'azzurro così limpido, ci finisci tutto d'un fiato...la velocià è alta: si percorrono tratti in quinta piena col motore a palla, curvoni di percorrenza ed alcuni tornanti da ricordare e non sbagliare. circa 4 minuti a fuoco, con l'ossigeno che via via incomincia a mancare e senza rendertene conto ci lasci una buona parte delle tue forze fisiche. La capacità di gestirsi gara ed atteggiamento psicofisico è fondamentale."
Per la cronaca Marco e la Zaeta sono arrivati terzi (3 partecipazioni, 3 podi, non male!), complimenti!
venerdì 22 aprile 2011
Marc Coma & Ronnie Renner
Pochi giorni dopo la vittoria all’Abu Dhabi Desert Challenge, Marc Coma ha invitato l’amico Ronnie Renner (Freestyler della miglior scuola USA) per una serie di scatti spettacolari sulle dune fra Dubai e Abu Dhabi. Il risultato lo potete ammirare a bocca aperta nella gallery allegata, con Marc Coma che fa il pazzo con la KTM 450 Rally, anche più del professionista americano.
Il miglior salto della giornata è proprio del campione della Dakar, che ha staccato le ruote dalla sabbia per una distanza di 15 metri a 6 metri d’altezza. Marc ha poi dichiarato: “Di solito per noi è importante tenere le ruote bene a terra, conta solo la velocità pura. Non siamo certo degli specialisti nei salti, soprattutto di questo tipo!”.
martedì 19 aprile 2011
Husqvarna 510 vintage
Fantastica interpretazione rètro di una Husqy 510, in versione off-road e supermotard, da parte del famoso preparatore Krugger!
mercoledì 13 aprile 2011
Garage Bike Museum
Un DNA caratterizzato dalla passione per le motociclette e per l'agonismo ha spinto i dirigenti del Moto Club Levico Terme Paolo Fraizingher e Sergio Lorenzini a creare il Garage Bike Museum (Museo della Moto) , il primo in Europa nel suo settore ad essere dedicato a tutte le moto dagli anni Settanta fino ai giorni nostri.
Nasce da una collezione privata di moto degli anni Settanta poi integrata con le rivoluzionarie moto giapponesi, moto da gara ed i prototipi a tiratura limitata dai fuori strada alla mitica Vespa che ha movimentato una generazione e l'Italia del dopoguerra.
Entrando nel dettaglio, fra gli oltre duecento esemplari presenti, c'è una sezione dedicata alle moto da competizione con pezzi unici, telaisti europei quali Egli, Segale, Segoni, Arris ecc... quindi una sezione di moto classiche fra le quali spicca la collezione Kawasaki unica nel suo genere in Italia, ma anche altre marche come Suzuki,Yamaha, Bsa, Laverda, Benelli, Moto Guzzi e Bimota.
Non manca poi una parte dedicata alle fuoristrada con le moto che hanno fatto la storia dell'enduro, del motocross e del trial come la Ktm, le Beta, le Swm, le Dkv, le Ossa, le Montesa...
Nasce da una collezione privata di moto degli anni Settanta poi integrata con le rivoluzionarie moto giapponesi, moto da gara ed i prototipi a tiratura limitata dai fuori strada alla mitica Vespa che ha movimentato una generazione e l'Italia del dopoguerra.
Entrando nel dettaglio, fra gli oltre duecento esemplari presenti, c'è una sezione dedicata alle moto da competizione con pezzi unici, telaisti europei quali Egli, Segale, Segoni, Arris ecc... quindi una sezione di moto classiche fra le quali spicca la collezione Kawasaki unica nel suo genere in Italia, ma anche altre marche come Suzuki,Yamaha, Bsa, Laverda, Benelli, Moto Guzzi e Bimota.
Non manca poi una parte dedicata alle fuoristrada con le moto che hanno fatto la storia dell'enduro, del motocross e del trial come la Ktm, le Beta, le Swm, le Dkv, le Ossa, le Montesa...
Oltre al museo, disposto su due piani, dove le moto fanno bella mostra statica di sé stesse, vi è anche uno spazio dedicato ad un'apprezzabile Archivio Storico Motociclistico ma sopratutto si vanta il Garage Motor Zone: un ampio spazio antistante di 6000 mq recintato e disponibile per attività collaterali quali: raduni, esposizioni, feste, fiere e quant'altro.
sabato 9 aprile 2011
Steve Mc Queen's Husqvarna up for auction
Ebbene si, l'Husqvarna 400 CR di Steve McQueen sarà battuta all'asta il 14 Maggio in California alla Bonhams' sale of Exceptional Motorcycles & Related Memorabilia.
martedì 15 marzo 2011
sabato 12 marzo 2011
Speciale MotoDays #3 - Moto Morini Club
lunedì 7 marzo 2011
Continuous shooting
Iscriviti a:
Post (Atom)